
PMI innovative: il nuovo sito delle Camere di Commercio è online
È online il nuovo sito delle Camere di Commercio dedicato alle aziende interessate ad accedere al regime di PMI innovativa. Per beneficiare del regime di agevolazioni
È online il nuovo sito delle Camere di Commercio dedicato alle aziende interessate ad accedere al regime di PMI innovativa. Per beneficiare del regime di agevolazioni
Il MISE ha annunciato la firma del decreto attuativo relativo al credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo. Spese ammissibili: lavori sperimentali o
Obiettivo Migliorare la qualità dell’offerta ricettiva per accrescere la competitività delle destinazioni turistiche. Beneficiari Imprese alberghiere esistenti alla data del 1 gennaio 2012. Agevolazione Per
La Regione Sicilia prevede la concessione di contributi alle imprese, per investimenti relativi all’acquisto e all’installazione di sistemi e apparati di sicurezza. Chi può ricevere
È stato firmato dal Ministro in data 24 aprile ed è in corso di registrazione alla Corte dei conti un decreto che mette a disposizione
Misura 11 “Agricoltura Biologica” PSR 2014-2020 L’assessorato all’Agricoltura della Regione Sicilia ha attivato la Misura 11, “Agricoltura Biologica”, del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.
Sono state annunciate dalla Commissione una serie di iniziative per rafforzare la capacità amministrativa di Stati e regioni e per migliorare le modalità di investimento
Con decreto del 17 febbraio 2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 82 del 9 aprile 2015, il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito le modalità
Arriva il credito di imposta per la ristrutturazione delle sale cinematografiche, previsto dall’art. 6, comma 2-bis, del D.L. 83/2014 (Decreto Art bonus) per il ripristino, il restauro e l’adeguamento
Il ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo detta le regole per l’attribuzione del bonus fiscale destinato alle strutture ricettive, agenzie di
Valorizzare l’immagine del Made in Italy nel mondo. È questo l’obiettivo prioritario del Piano per la promozione straordinaria e l’attrazione degli investimenti in Italia
Il Premio europeo per Donne Innovatrici (EU Prize for Women Innovators) riconosce e celebra le donne che hanno beneficiato di finanziamenti comunitari legati alla ricerca
TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.
JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.
Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.
JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.
FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:
FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.
JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.
Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.
JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti