fuTOURiSME

fuTOURiSME: i risultati. Oltre 300 candidature da tutta Europa!

Condividi questa notizia:

JO Consulting, in qualità di partner del Work Package 4 (WP4) del progetto fuTOURiSME, è lieta di annunciare la pubblicazione dei risultati della open call dedicata alle PMI turistiche.

Cos’è fuTOURiSME

Cofinanziato dall’Unione Europea (UE) nell’ambito del Single Market Programme, fuTOURiSME è un progetto internazionale con l’obiettivo, oggi raggiunto, di rafforzare la resilienza delle PMI turistiche nell’era post-pandemica, accelerandone la twin transition: digitale e verde.

Indice dei contenuti

I risultati: oltre 300 candidature da 5 Paesi UE. Un successo!

L’iniziativa ha avuto una grande eco, con oltre 300 candidature pervenute da Italia, Francia, Spagna, Grecia e Cipro. A seguito di un’attenta valutazione, infatti, sono state selezionate le idee progettuali più innovative, che rispecchiano i principi di transizione digitale e di ecosostenibilità.

Criteri di selezione e lista d’attesa

Il consorzio fuTOURiSME ha basato le proprie valutazioni su criteri obiettivi, come la rilevanza, la qualità, il grado d’innovazione e l’impatto sul settore turistico-ricettivo, verificando la conformità dei candidati ai requisiti richiesti.

È stata stilata anche una lista d’attesa: in caso di rinuncia da parte dei vincitori selezionati, sarà possibile per alcune proposte accedere ancora al finanziamento.

Prossimi step: stay tuned

Prossimamente, tutti i candidati riceveranno una comunicazione via e-mail con un’analisi della loro proposta progettuale, a prescindere dall’esito. Solo i vincitori riceveranno istruzioni su come accedere al finanziamento di 30 mila euro.

fuTOURiSME: un passo in avanti verso la twin transition

In un contesto come quello odierno, il turismo necessita di soluzioni innovative e sostenibili, come fuTOURiSME. Il progetto sì è confermato un’iniziativa di rilievo per il supporto alle PMI turistiche d’Europa, grazie a risorse concrete a loro destinate.

fuTOURiSME offre alle PMI turistiche d’Europa formazione e supporto ancora oggi, contribuendo a creare un ecosistema più forte e competitivo.

fuTOURiSME continua! Altre opportunità di crescita per i progetti non selezionati

Anche i progetti non selezionati potranno accedere a opportunità di sviluppo grazie a:

Resta aggiornata/o seguendo la pagina LinkedIn di fuTOURiSME o iscrivendoti al canale Telegram ufficiale della JO Consulting: t.me/joconsulting_eu.

Vuoi una mano? Chiedi pure a JO Consulting compilando il Contact Form

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti