Aiuti imprese turistiche Sicilia

Aiuti imprese turistiche Regione Siciliana

Condividi questa notizia:

Il Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, con il decreto 4613/2024, ha pubblicato l’avviso pubblico “Aiuti alle imprese turistiche”, rivolto alle strutture alberghiere ed extra alberghiere.

L’agevolazione, che utilizza le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, persegue i seguenti obiettivi:

Per saperne di più sull’avviso Aiuti alle imprese turistiche della Regione Siciliana continua a leggere o contattaci subito! Siamo una delle migliori società di consulenza del panorama italiano.

Indice dei contenuti

Per una comunicazione chiara ed efficace compila il modulo e scarica la brochure!

Beneficiari

Potranno beneficiare dell’agevolazione Aiuti alle imprese turistiche della Regione Siciliana le imprese alberghiere ed extra alberghiere che svolgono o intendono svolgere le attività con i seguenti codici ATECO 2007:

Requisiti di ammissibilità

Coloro che intendano fare domanda dovranno possedere i seguenti requisiti di ammissibilità:

Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria complessiva, a valere sulle risorse dell’area tematica 3 “Competitività Imprese” del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 (linea di intervento “Turismo e ospitalità”), è di 135 milioni di euro.

infografica aiuti imprese turistiche Sicilia

Interventi finanziabili

Le proposte progettuali dovranno riguardare almeno una delle seguenti tipologie d’intervento:

Tutte le unità produttive delle iniziative agevolabili dovranno essere ubicate nel territorio della Regione Siciliana.

Spese ammissibili

Le spese ammissibili, da sostenersi a partire dalla data di presentazione della domanda e per tutto l’arco di durata del progetto, riguarderanno:

Entità del contributo a fondo perduto

Se il contributo richiesto è compreso tra 50 mila e 300 mila euro, l’intensità massima, in regime de minimis, sarà l’80% della spesa ammissibile.

Se invece il contributo richiesto è superiore a 300 mila e fino a 3 milioni e 500 mila euro l’intensità massima sarà:

L’aiuto è cumulabile con altri finanziamenti pubblici regionali, nazionali o comunitari.

Come presentare domanda

Si potrà presentare un’unica domanda, riferita a una sola unità produttiva. Riguardo alle modalità e ai termini di presentazione della domanda in sé, ne verrà data comunicazione con un ulteriore provvedimento, che individuerà il soggetto gestore delle procedure tecnico-amministrative e per la concessione delle agevolazioni.

Contattaci per partecipare

In JO Consulting ci occupiamo di finanza agevolata dal ‘98. Negli anni, abbiamo permesso a decine di imprese turistiche di ottenere gli aiuti.

Approfitta del bando della Regione Siciliana “Aiuti alle imprese turistiche”. Partecipa ora! Contattaci compilando il modulo in fondo alla pagina o chiamando al numero 0950936053. Se preferisci, puoi inviarci un messaggio su WhatsApp (clicca o tocca il link per scriverci).

Vuoi una mano? Chiedi pure a JO Consulting compilando il Contact Form

TourINN-act

TourINN-act, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, mira a supportare le PMI turistiche nell’adottare innovazioni digitali e pratiche sostenibili per superare la crisi del Covid-19. Il progetto promuove la cooperazione transnazionale e la costruzione di capacità, migliorando la modernizzazione delle imprese turistiche e la loro sostenibilità nel medio-lungo termine. 60 PMI ricevono supporto finanziario per implementare soluzioni innovative attraverso progetti sperimentali, con il supporto di strumenti come la Roadmap e il Catalogo Online di soluzioni digitali, e un sistema di matchmaking per trovare fornitori.

JOC fornisce supporto alle start-up, facilita il matching tra ricerca e imprese, e assiste nella pianificazione aziendale.

SHE FOUNDER

Il progetto SheFounder_EIW4 si concentra sull’imprenditoria femminile, sia nell’UE che nei Paesi terzi, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la sostenibilità delle imprese guidate da donne. Mira a promuovere una cultura imprenditoriale femminile, supportando la creazione e la crescita di imprese a livello locale e in tutta Europa. Gli obiettivi principali includono la formazione per le nuove imprenditrici, la condivisione di esperienze tra imprenditori, il miglioramento dell’accesso al mercato, la creazione di reti internazionali e il supporto alle strategie UE per una transizione sostenibile, digitale e resiliente.

JO Consulting è responsabile del WP3, che si occupa di costruire relazioni tra imprenditori, analizzando le candidature e facilitando il matching tra nuovi e imprenditori esperti.

FEM-Up

FEM-Up è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che mira a sostenere l’innovazione e l’empowerment economico delle donne, promuovendo la loro imprenditorialità e la parità di genere. Le principali azioni includono:

  • Incentivare l’occupazione femminile in settori innovativi;
  • Combattere i pregiudizi legati alla leadership femminile.

FEM-Up vuole ispirare le giovani donne a superare barriere sociali e culturali, stimolando la loro creatività attraverso formazione e un concorso per sviluppare idee innovative. L’obiettivo è aumentare il numero di donne imprenditrici in Europa.

JO Consulting guida la creazione dei contenuti formativi e della piattaforma elettronica della Fem-Up Academy.

FuTOURiSME

Il progetto fuTOURiSME, cofinanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di supportare le PMI turistiche nella transizione digitale e sostenibile, aiutandole a superare le sfide post-pandemia e ad adattarsi al nuovo contesto socio-economico. Il progetto promuove l’adozione di soluzioni innovative per il turismo esperienziale, migliorando la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Le PMI del settore riceveranno formazione mirata e supporto da esperti per sfruttare le opportunità della digitalizzazione e della transizione verde.

JO Consulting è responsabile della realizzazione di un Open Call, per le PMI turistiche interessate a migliorare il loro impatto nel settore, verso un turismo più sostenibile e digitale.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Iscriviti alla newsletter

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di bandi e finanziamenti